Pillole di Psicologia
"Si può dire..." - un libro per parlare con i bambini di ansia, depressione, stress e traumi3/12/2015 "Si può dire..." - un libro per parlare con i bambini di ansia, depressione, stress e traumi, è un simpatico libretto di Karen Glistrup, tradotto in italiano da Francesca Tasselli, che tratta il tema della malattia mentale, spiegando in maniera semplice ai bambini di cosa si tratta e come si manifesta. Il libro è dedicato, in particolar modo, ai figli di genitori che presentano un disturbo mentale, cercando di spiegare in maniera chiara e semplice i comportamenti del genitore, che spesso sono del tutto incomprensibili e spaventanti per il figlio. Il libretto, con numerose illustrazioni, approfondisce i sintomi, i segnali di allarme e contiene suggerimenti per permettere all'adulto di rispondere alle domande e alle richieste di chiarimento dei bambini. Una parte è dedicata alle emozioni e i sentimenti che il bambino può provare quando mamma o papà stanno male, dando l'opportunità di dare voce alla propria sofferenza, alle proprie paure, al senso di colpa. Per scaricare gratuitamente il libro, clicca qui. di dott.ssa Maria Luisa Abbinante "Si può dire..." - un libro per parlare con i bambini di ansia, depressione, stress e traumi didott.ssa Maria Luisa Abbinante è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Based on a work at http://www.snak-om-det.dk/index.php?cID=221#.VTZdjCHtmkq.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
dott.ssa Abbinante
È Psicologa Consulente presso l'UONPIA (Unità Operativa di NeuroPsichiatria dell'Infanza e dell'Adolescenza) della ASST Rhodense di Garbagnate Milanese nell'ambito del Programma Innovativo Regionale “Procedura Operativa dell'emergenza/urgenza psichiatrica in adolescenza”, dove si occupa di diagnosi e trattamento di disturbi psicopatologici con esordio in adolescenza. Si occupa di valutazione e trattamento di esordi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza, di interventi di supporto della genitorialità, di sostegno psicologico a persone con malattia cronica e di prevenzione ed intervento precoce nella fragilità dell'anziano. Argomenti trattati nel sito
Tutto
Archives
Marzo 2020
|