DOTT.SSA MARIA LUISA ABBINANTE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
  • Home
    • Approfondimenti
    • PsicoBlog
    • Curriculum
  • AREE INTERVENTO
    • Psicoterapia
    • Anziani
    • Adolescenti
    • Genitori
  • Modello teorico
  • Contatti
    • Consulto on line
  • DOVE SIAMO

DOTT.SSA MARIA LUISA ABBINANTE
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

17/22 Settembre 2012: Settimana della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale

19/7/2012

0 Commenti

 
Immagine

Le conquiste della ricerca scientifica e medica, lo sviluppo tecnologico e le migliori condizioni di vita hanno permesso che l'età media dell'uomo si sia notevolmente allungata. Si stima che l’aspettativa media di vita in Italia è attorno agli 84 anni per le donne e 79 anni per gli uomini, con in media un ultracentenario ogni 10.000 abitanti con un record nella città di Milano.


Ma il cervello umano invecchia?

Anche il cervello umano invecchia,  ma è possibile contrastare il progressivo invecchiamento e la perdita dell'efficienza cognitiva agendo su alcuni fattori ambientali che  influiscono sull'invecchiamento mentale come:
- stile di vita: avere una vita attiva e stimolante rallenta i processi di invecchiamento cerebrale;
-
attività lavorativa: tenere il cervello in esercizio contrasta la perdita di abilità cognitive;
-
dieta: la dieta sana e l'esercizio fisico aiutano a ritardare i processi di invecchiamento mentale.

Non soltanto è possibile contrastare l'invecchiamento mentale agendo sui fattori ambientali ma
evidenze scientifiche mostrano che la stimolazione ambientale è in grado di generare fenomeni di compenso biologico.
In tal senso la ricerca ha messo a punto una serie di protocolli di stimolazione cognitiva per persone con demenza per rallentare la progressione della patologia dementigena e  preservare le abilità cognitive non ancora interessate dal processo dementigeno. 

Tanto più l'intervento riabilitativo di stimolazione cognitiva è precoce, tanto più il soggetto riuscirà a preservare le abilità cognitive nel tempo, mantenendo la propria autonomia.

SETTIMANA DELLA PREVENZIONE DELL'INVECCHIAMENTO MENTALE
Lo Studio di Psicologia Eufonia aderisce alla Settimana della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale promossa per i prossimi 17/22 Settembre 2012 con una check-up gratuito dell'efficienza mentale.
Prenota il tuo check up gratuito compilando il form o contattando direttamente la dott.ssa Abbinante.
                                                                                                                                                                 di dott.ssa Maria Luisa Abbinante

0 Commenti

DDL 3270 e rischio di riconoscimento di professioni pseudo-sanitarie.

14/7/2012

0 Commenti

 
Immagine
In discussione al Senato della Repubblica un decreto di legge (DDL 3270) che applicato in campo sanitario rischia di moltiplicare in maniera esponenziale il numero di pseudo-professionisti che si occupano di salute e benessere.
Diciamo NO al DDL che riconosce le pseudo-professioni a discapito del Diritto alla Salute dei Cittadini e della dignità professionale degli Psicologi!

0 Commenti
    dott.ssa Abbinante
    È Psicologa Consulente presso l'UONPIA (Unità Operativa di NeuroPsichiatria dell'Infanza e dell'Adolescenza) della ASST Rhodense di Garbagnate Milanese nell'ambito del Programma Innovativo Regionale “Procedura Operativa dell'emergenza/urgenza psichiatrica in adolescenza”, dove si occupa di diagnosi e trattamento di disturbi psicopatologici con esordio in adolescenza.
    Si occupa di valutazione e trattamento di esordi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza, di interventi di supporto della genitorialità, di sostegno psicologico a persone con malattia cronica e di prevenzione ed intervento precoce nella fragilità dell'anziano.

    Argomenti trattati nel sito

    Tutto
    Adolescenti
    Alzheimer
    Ansia
    Ansia Anticipatoria
    Attacchi Di Panico
    Bambini
    Benessere
    Bilinguismo
    Burden
    Burn Out
    Caregiver
    Competenza Linguistica
    Consulto Online
    Convenzione
    Counseling
    Cura Disagio
    Debolezza
    Demenza
    Depressione
    Depressione Anziano
    Deterioramento Cognitivo
    Dipendenza
    DISABILITà
    DISABILITà
    Disturbo Evitante
    DSA
    Dsm
    Emozioni
    Famiglia
    Familiari
    Fobia Sociale
    Fobie
    Fragilità
    Genitori
    Giudizio
    Guardia Di Finanza
    Imbarazzo
    Immigrazione
    Inibizione Sociale
    Invecchiamento
    IRRITABILITà
    IRRITABILITà
    Isolamento
    L1
    L2
    Legge
    Linguaggio
    Nostalgia
    Ordine Psicologi
    Paura Del Giudizio
    Polizia
    Prevenzione Disagio
    Profiency
    Promozione Benessere
    Psicosi
    Psicoterapia
    Qualità Della Vita
    Qualità Della Vita
    Recovery
    Sentenza Counselor
    Social Network
    Sostegno Disagio
    Stress
    Timidezza
    Trattamento Precoce
    Tristezza
    Vecchiaia
    Vergogna

    Archives

    Marzo 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2018
    Agosto 2017
    Luglio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Approfondimenti
    • PsicoBlog
    • Curriculum
  • AREE INTERVENTO
    • Psicoterapia
    • Anziani
    • Adolescenti
    • Genitori
  • Modello teorico
  • Contatti
    • Consulto on line
  • DOVE SIAMO