DOTT.SSA MARIA LUISA ABBINANTE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
  • Home
    • Approfondimenti
    • PsicoBlog
    • Curriculum
  • AREE INTERVENTO
    • Psicoterapia
    • Anziani
    • Adolescenti
    • Genitori
  • Modello teorico
  • Contatti
    • Consulto on line
  • DOVE SIAMO

DOTT.SSA MARIA LUISA ABBINANTE
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Ritorna la Settimana della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale dal 19 al 24 Settembre 2016.

20/7/2016

0 Commenti

 
Foto
Anche quest'anno sarà possibile prenotare il proprio check-up gratuito delle funzioni mentali.

Invecchiare non significa necessariamente rinunciare definitivamente alla propria efficienza cognitiva.
Invecchiare non è necessariamente  perdere la propria lucidità mentale.
Così come tenersi fisicamente in forma con un allenamento costante permette di mantenere una buona tonicità muscolare, anche mantenere un buon livello di allenamento mentale e cognitivo permette di mantenere la propria efficienza nell'abilità di ragionamento e di risoluzione di compiti cognitivi.

Perché questa iniziativa?
La Settimana della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale ha lo scopo di permettere, a coloro che lo desiderano, di valutare il proprio stato di efficienza mentale e cognitiva.
Conoscere per sapere cosa deve essere sostenuto e "allenato" maggiormente.

A chi si rivolge l'iniziativa? 
L'iniziativa si rivolge a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Non ci sono vincoli per parteciparvi. 

In cosa consiste il check-up?
Il check-up consiste nella somministrazione di una serie di test individuali.
I test sono prove "carta e matita" o al PC, che dureranno al massimo circa 45 minuti.
Al termine dei test riceverai informazioni personalizzate sul funzionamento delle principali attività cognitive, quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio.

E dopo i test?
L'iniziativa "Settimana della Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale" si conclude con una breve restituzione in cui verrà illustrato il livello di efficienza mentale e cognitiva emerso dai test. 

E se voglio continuare a mantenermi in forma? 
Potremo cercare insieme dei piccoli compiti ed attività che potranno aiutarti a mantenere in ottima forma le tue abilità cognitive.

Il check-up è gratuito.


    Compila il modulo qui sotto per richiedere il tuo check-up gratuito!

Invia

Evento promosso da


Foto
0 Commenti
    dott.ssa Abbinante
    È Psicologa Consulente presso l'UONPIA (Unità Operativa di NeuroPsichiatria dell'Infanza e dell'Adolescenza) della ASST Rhodense di Garbagnate Milanese nell'ambito del Programma Innovativo Regionale “Procedura Operativa dell'emergenza/urgenza psichiatrica in adolescenza”, dove si occupa di diagnosi e trattamento di disturbi psicopatologici con esordio in adolescenza.
    Si occupa di valutazione e trattamento di esordi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza, di interventi di supporto della genitorialità, di sostegno psicologico a persone con malattia cronica e di prevenzione ed intervento precoce nella fragilità dell'anziano.

    Argomenti trattati nel sito

    Tutto
    Adolescenti
    Alzheimer
    Ansia
    Ansia Anticipatoria
    Attacchi Di Panico
    Bambini
    Benessere
    Bilinguismo
    Burden
    Burn Out
    Caregiver
    Competenza Linguistica
    Consulto Online
    Convenzione
    Counseling
    Cura Disagio
    Debolezza
    Demenza
    Depressione
    Depressione Anziano
    Deterioramento Cognitivo
    Dipendenza
    DISABILITà
    DISABILITà
    Disturbo Evitante
    DSA
    Dsm
    Emozioni
    Famiglia
    Familiari
    Fobia Sociale
    Fobie
    Fragilità
    Genitori
    Giudizio
    Guardia Di Finanza
    Imbarazzo
    Immigrazione
    Inibizione Sociale
    Invecchiamento
    IRRITABILITà
    IRRITABILITà
    Isolamento
    L1
    L2
    Legge
    Linguaggio
    Nostalgia
    Ordine Psicologi
    Paura Del Giudizio
    Polizia
    Prevenzione Disagio
    Profiency
    Promozione Benessere
    Psicosi
    Psicoterapia
    Qualità Della Vita
    Qualità Della Vita
    Recovery
    Sentenza Counselor
    Social Network
    Sostegno Disagio
    Stress
    Timidezza
    Trattamento Precoce
    Tristezza
    Vecchiaia
    Vergogna

    Archives

    Marzo 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2018
    Agosto 2017
    Luglio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Approfondimenti
    • PsicoBlog
    • Curriculum
  • AREE INTERVENTO
    • Psicoterapia
    • Anziani
    • Adolescenti
    • Genitori
  • Modello teorico
  • Contatti
    • Consulto on line
  • DOVE SIAMO